Questo sito utilizza cookie per l'analisi digitale, per migliorare la tua esperienza utente e per la personalizzazione della pubblicità. Puoi consultare la nostra politica sui cookie qui.

Jul 22, 2025, 6:00 AM
La catena accelera la digitalizzazione dei processi chiave nel suo modello operativo e rafforza il proprio impegno verso l’ecosistema imprenditoriale delle Baleari grazie alla collaborazione con l’azienda tecnologica EISI SOFT.
Nel quadro della sua roadmap verso l’eccellenza operativa e l’innovazione continua, il Barceló Hotel Group ha completato l’implementazione del software EISI HOTEL in oltre quaranta strutture turistiche, segnando una tappa importante nella sua strategia di trasformazione digitale.
Il progetto, guidato dal team corporate di Ser Barceló —responsabile della definizione dei processi e degli standard operativi—, in collaborazione con l’area Tecnologia del gruppo, rappresenta un passo decisivo verso la standardizzazione operativa. Inoltre, contribuisce significativamente a migliorare l’esperienza sia degli ospiti sia dei team alberghieri, promuovendo un uso strategico dei dati per decisioni più rapide, oggettive e intelligenti.
“La trasformazione digitale non è solo uno strumento: è una leva strategica che ci consente di evolvere verso un modello gestionale più efficiente, connesso e centrato sulle persone. Questa iniziativa riflette la nostra volontà di evolverci costantemente senza perdere la nostra essenza”, sottolinea il team di Ser Barceló.
Marga López, Chief Product Officer & Quality Manager di EISI SOFT; Marga Juan, Vicedirettrice Processi e Standard di Marca (Ser Barceló) di Barceló Hotel Group; Jaume Comas, Direttore dei Sistemi Informativi EMEA di Barceló Hotels & Resorts; Cristina Rosselló, Chief Consulting Officer di EISI SOFT; e Xavier López, Co-Fondatore & CEO di EISI SOFT.
In linea con il proprio impegno per lo sviluppo economico dell’arcipelago, Barceló ha affidato questo progetto a EISI SOFT, un’azienda maiorchina specializzata in soluzioni tecnologiche per il settore alberghiero. Fondata da un giovane team con una profonda conoscenza del settore, EISI SOFT si è affermata come un attore chiave nella digitalizzazione del settore turistico.
“Crediamo fortemente nel potenziale dell’innovazione locale. Questa collaborazione con EISI SOFT dimostra che nelle Isole Baleari ci sono aziende con talento, visione e capacità di affrontare con noi sfide strategiche di alto livello”, afferma il gruppo.
Il progetto, articolato in diverse fasi, ha permesso di completare una prima tappa digitalizzando processi essenziali in aree chiave come:
- Housekeeping: automatizzando la coordinazione tra reparti e riducendo i tempi di risposta, migliorando così l’efficienza nella gestione delle camere e l’esperienza degli ospiti.
- Voice of the Customer: questo modulo consente di centralizzare tutte le richieste e i reclami dei clienti grazie all’integrazione con l’App Barceló e il CRM, facilitando l’invio rapido delle informazioni ai team operativi responsabili. Ciò migliora la tracciabilità, riduce i tempi di risposta e favorisce il miglioramento continuo dell’esperienza del cliente.
- Conformità normativa: digitalizzando i registri igienico-sanitari e consentendo il controllo HACCP da qualsiasi dispositivo, migliorando tracciabilità e supervisione.
- Comunicazione interna: standardizzando e centralizzando i flussi di lavoro quotidiani tra i reparti, garantendo maggiore coerenza, ordine e tracciabilità nelle operazioni.
Oltre alla digitalizzazione dei processi, questo progetto ha rafforzato l’intelligenza operativa degli hotel, offrendo a direttori, responsabili intermedi e al team corporate una visibilità in tempo reale su attività, conformità e aree critiche.
Ha inoltre favorito nuove dinamiche collaborative tra gli hotel e i team centrali, facilitando un flusso continuo di conoscenze che arricchisce i processi e promuove una standardizzazione più dinamica, agile e partecipativa.
Questo progetto rafforza l’impegno del Barceló Hotel Group per la trasformazione digitale e l’innovazione come pilastri fondamentali della sua proposta di valore. Scegliere un’impresa locale non rappresenta solo una decisione tecnologica efficace, ma anche una dichiarazione di principio: valorizzare il talento, l’agilità e l’eccellenza del territorio.
Barceló continuerà a promuovere iniziative che integrano tecnologia, sostenibilità e persone come elementi chiave per costruire un modello di gestione alberghiera più intelligente, resiliente e orientato al futuro.
Pronto a fare il salto? Scopri come possiamo aiutarti a digitalizzare la tua struttura prenotando un breve incontro con il nostro team commerciale.